Le ricette
Polpette di tonno
Ingredienti:
1/2 kg. di tonno fresco
2 uova
3 spicchi d’aglio a pezzettini
30 gr. di caciocavallo grattugiato
mollica di pane raffermo
menta
salsa di pomodoro
sale
Preparazione:
Tagliuzzate con il coltello il tonno.
Ammollate la mollica in del brodo vegetale, strizzate e mischiatela al tonno, alle uova sbattute, alla menta tritata, all’aglio sminuzzato, e al formaggio grattugiato, e amalgamate il tutto.
Fatene delle polpette che vanno fritte in poco olio d’oliva e insaporite nella salsa di pomodoro.

Nelle acque della Sicilia si è pescato tonno per almeno dodicimila anni senza soluzione di continuità: nell'isola di Levanzo, proprio di fronte a Favignana, risale al Paleolitico (X millennio a.C.) uno dei disegni a carboncino rinvenuti all'interno della grotta del Genovese, e raffigura per l'appunto un tonno.
Come descritto a proposito della gastronomia trapanese, la città di Trapani e le isole Egadi sono tuttora specializzate in prodotti e ricette a base di tonno: tagliando pazientemente il pesce a filo di coltello e mischiandolo agli stessi ingredienti delle polpette di carne, si possono ottenere magnifiche polpette di tonno. Dagli antichi ricettari sappiamo con certezza che anche gli antichi romani erano ghiottissimi di pesce, da cui facevano salsicce, frittate e polpette.